Tra la fine di aprile e la fine di maggio, gli apicoltori devono essere particolarmente attenti al “pericolo di sciamatura”. Durante questo periodo, è fondamentale dedicare tempo alle api e applicare la cosiddetta tecnica dei 6 giorni. Questa tecnica consiste nel visitare l’apiario ogni 6 giorni e controllare tutte le famiglie di api, con particolare attenzione alla presenza di celle reali non opercolate.
Controlla la presenza di covata freschissima (uova) e distruggi tutte le celle reali che trovi. Ricorda che la cella reale viene opercolata tra l’ottavo e il nono giorno, e una volta opercolata, la tua famiglia di api sciamerà!
Per evitare questo scenario, puoi adottare la tecnica della scrollatura, che consiste nel velocizzare i controlli in apiario. Questa tecnica è particolarmente utile se hai molti alveari e poco tempo. Porta con te un porta sciami vuoto e cerca la Regina in ogni favo. Una volta individuata, mettila con il favo nel porta sciami e distruggi le eventuali celle reali presenti sugli altri favi.
Infine, reinserisci il favo con la Regina nel suo posto originale. Seguendo questi passaggi, potrai gestire al meglio il periodo di sciamatura e garantire il successo della tua produzione di miele. Prevenire la sciamatura è essenziale per mantenere le tue api sane e produttive, quindi assicurati di dedicare tempo e attenzione alle visite in apiario durante questo periodo cruciale.