Il mese di giugno è un momento di abbondanza nel mondo delle api. Le famiglie di api sono forti e numerose, creando l’opportunità perfetta per rafforzare e ampliare il nostro apiario.
Questo periodo di abbondanza può essere sfruttato per generare nuove regine e costituire piccoli sciami (di solo 2 telaini), che potranno essere utilizzati successivamente per rafforzare altre colonie. Questi sciami saranno particolarmente utili dopo i trattamenti anti-varroa di luglio, momento in cui alcune famiglie potrebbero aver perso la loro regina o in cui la regina potrebbe non essere riuscita a farsi fecondare.
La creazione di questi piccoli sciami è un’ottima strategia per massimizzare l’efficacia dell’abbondanza di api che giugno ci offre. Non solo ci permette di sostituire le regine mancanti o infertili, ma favorisce anche la salute generale e la diversità genetica all’interno del nostro apiario.
Ricorda, l’apicoltura è un’attività che richiede un’attenta pianificazione e strategia. Il successo nell’apicoltura non si basa solo sulla raccolta di miele, ma anche sulla manutenzione e la crescita delle famiglie di api. La salute e il benessere delle nostre colonie sono fondamentali per garantire una produzione di miele sostenibile e di alta qualità.
Quindi, quando giugno arriva portando con sé api in abbondanza, sappiamo che è il momento di agire. Creando nuove regine e costituendo piccoli sciami, stiamo preparando il nostro apiario per il futuro, garantendo la continuità della nostra produzione di miele e la salute delle nostre preziose api.