da Antonio | 18 Giu 2023 | Blog del frutteto, Il blog di Maia
Il mese di giugno è un momento di abbondanza nel mondo delle api. Le famiglie di api sono forti e numerose, creando l’opportunità perfetta per rafforzare e ampliare il nostro apiario. Questo periodo di abbondanza può essere sfruttato per generare nuove regine e...
da Antonio | 11 Giu 2023 | Blog del frutteto, Il blog di Maia
Con l’arrivo di giugno e la fioritura del castagno, la febbre sciamatoria delle api tende a calmarsi, consentendoci un attimo di respiro. Tuttavia, è essenziale non abbassare la guardia. Se le vostre api percepiscono che la loro regina deve essere sostituita,...
da Antonio | 31 Mag 2023 | Blog del frutteto, Il blog di Maia
Maggio è un mese importante per la gestione dell’apiario. In questo periodo, quando solleviamo il coprifavo e vediamo tutti i favi coperti di api, o addirittura le api sul diaframma e nella parte vuota, è un segnale positivo: la colonia è in salute. In alcune...
da Antonio | 29 Mag 2023 | Blog del frutteto, Il blog di Maia
La tecnica del nucleo ristretto è un metodo efficace per indurre le api a spostare il miele bottinato verso l’alto, sfruttando al meglio lo spazio dell’arnia e incentivando la produzione di miele. Questa strategia può essere particolarmente utile in...
da Antonio | 22 Mag 2023 | Il blog di Maia
Nonostante le migliori precauzioni, può succedere che le tue api sciamino. Ma non preoccuparti, ci sono diverse soluzioni per recuperare lo sciame e sfruttare al meglio questa situazione. Quando le api sciamano, la Regina si posa solitamente su un ramo vicino...