Corsi di apicoltura
I corsi per diventare apicoltore offrono una completa immersione nel mondo affascinante e articolato dell’apicoltura, fornendo conoscenze essenziali attraverso diverse fasi di apprendimento.
Corso base
Il “Corso base – i fondamentali dell’apicoltura” costituisce il punto di partenza, dove gli aspiranti apicoltori acquisiscono competenze fondamentali attraverso lezioni teoriche e pratiche. Il manuale, a disposizione dei partecipanti, diventa una preziosa guida durante il percorso formativo.
Modulo 1: Biologia dell’Ape:
- Anatomia dell’ape
- Ciclo vitale dell’ape
- Ruoli all’interno dell’alveare: regina, operaie e fuchi
- Comportamento e comunicazione delle api
- L’importanza delle api nell’impollinazione
Modulo 2: Malattie delle Api
- Panoramica sulle malattie delle api
- Malattie virali, batteriche e fungine
- Parassiti e predatori delle api
- Prevenzione e trattamento delle malattie comuni
- Misurazione e monitoraggio della salute dell’alveare
Modulo 3: La Sciamatura
- Cos’è la sciamatura e perché avviene
- Riconoscere i segni di una imminente sciamatura
- Gestione e prevenzione della sciamatura
- Cattura e gestione degli sciami
- Sciamatura artificiale: tecniche e benefici
Modulo 4: La Varroa
- Introduzione all’acaro Varroa
- Ciclo vitale e diffusione della Varroa
- Impatto della Varroa sulle api e sull’alveare
- Metodi di controllo e gestione della Varroa
- Strategie integrate di gestione della Varroa
Le date del corso base 2025
Il corso si tiene un sabato ogni due settimane, per una durata di 2 ore, al mattino dalle 09.00 alle 11.00 (ritrovo 15 minuti prima).
- sabato 15 marzo 2025
- sabato 29 marzo 2025
- sabato 12 aprile 2025
- sabato 26 aprile 2025
(consegna dei nuclei per coloro che li acquistano) - sabato 10 maggio 2025
- sabato 24 maggio 2025
Il costo del corso è di 150.- CHF
Corso organizzante
Il “Corso organizzante” si concentra sulla gestione efficiente degli alveari, insegnando agli apicoltori come definire e raggiungere obiettivi specifici.
Ad esempio, gli studenti imparano a gestire il loro sciame per massimizzare la produzione di miele o a moltiplicare le famiglie apistiche per ottenere nuclei più robusti.
Questo corso fornisce strategie pratiche per ottimizzare le risorse dell’arnia e raggiungere risultati concreti.
Le date del corso organizzante 2025
Il corso si tiene un sabato ogni due settimane, per una durata di 2 ore, al mattino dalle 14.00 alle 16.00 (ritrovo 15 minuti prima).
- sabato 15 marzo 2025
- sabato 29 marzo 2025
- sabato 12 aprile 2025
- sabato 26 aprile 2025
(consegna dei nuclei per coloro che li acquistano) - sabato 10 maggio 2025
- sabato 24 maggio 2025
Il costo del corso è di 200.- CHF
Corso anti-varroa
Benvenuti al nostro corso dedicato al controllo della varroa, un parassita che minaccia la salute delle api e la produzione di miele. In questo corso, vi guideremo attraverso le migliori pratiche e le strategie più efficaci per proteggere le vostre api dalla varroa.
Imparerete come identificare i segni della presenza della varroa nelle vostre arnie, quali sono i metodi di monitoraggio più affidabili e come applicare trattamenti sicuri ed efficaci. Condivideremo con voi le ultime ricerche scientifiche e le tecniche collaudate per mantenere le vostre colonie di api in salute.
Il nostro obiettivo è fornirvi le conoscenze e le competenze necessarie per gestire con successo la minaccia della varroa, preservando al contempo la salute delle vostre api e la qualità del vostro miele. Unisciti a noi in questo percorso di apprendimento e protezione delle api!
Le date del corso anti varroa
Il corso si terrà a giugno su richiesta, contattattaci:
tel: +41 79 221 62 00
mail: apemaia@ilmiele.ch
Il corso trattamento anti-varroa costa 60.- CHF e dura una giornata.
Corso allevamento Regine
Il “Corso allevamento regine” rappresenta un’ulteriore specializzazione, concentrandosi sulla produzione efficiente di regine apistiche. Questo corso più rapido, con due incontri da 90 minuti ciascuno, offre una panoramica approfondita sulle tecniche di allevamento delle regine, consentendo agli apicoltori di migliorare la qualità delle colonie e contribuire alla sostenibilità dell’apicoltura. In sintesi, questi corsi offrono una formazione completa e progressiva, fornendo agli appassionati gli strumenti necessari per avviare e gestire con successo le proprie apiari.
Le date del corso allevamento Regine
Il corso si compone di due lezioni e si tiene su richiesta. Per seguirlo contattattaci:
tel: +41 79 221 62 00
mail: apemaia@ilmiele.ch
Il corso costa 120.- CHF.