Il Blog
Segui da vicino i miei alveari magari ti viene voglia di adottarne uno… A distanza naturalmente!
SALVAGUARDIAMO LE NOSTRE API
Diversi studi rivelano che gli apicoltori sono gli angeli custodi delle api, in natura sarebbero in serie difficoltà, con gravi conseguenze per l’habitat e per l’uomo.
Pesticidi, malattie, cambiamenti climatici, monocolture e parassiti come la varroa destructor mettono a dura prova la vita di una famiglia di api.
Ci tenevo a fornirvi qualche dato importante sulle nostre amiche api.
In primavera un sola colonia di api può impollinare fino a 225’000 fiori al giorno. È un bel vantaggio per la biodiversità.
Le api per produrre 1 kg di miele dovranno visitare più di 2 milione e ½ fiori.
Il miele é il più squisito frutto di lavoro collettivo che la natura ci possa offrire.
Se anche tu tieni alla sorte delle nostre api puoi fare la tua perte adottando a distanza una delle arnie che ho messo a disposizione.
Il blog di Maia
Giugno: Approfittiamo dell’Abbondanza di Api per Rafforzare le Nostre Colonie
Il mese di giugno è un momento di abbondanza nel mondo delle api. Le famiglie di api sono forti e...
Giugno: Sostituzione delle Regine e l’Importanza di un Tempismo Corretto
Con l'arrivo di giugno e la fioritura del castagno, la febbre sciamatoria delle api tende a...
Maggio: Diamo Spazio alle Api in Attesa della Fioritura
Maggio è un mese importante per la gestione dell'apiario. In questo periodo, quando solleviamo il...
La Tecnica del Nucleo Ristretto: Ottimizza lo Spazio dell’Arnia e Stimola la Produzione di Miele
La tecnica del nucleo ristretto è un metodo efficace per indurre le api a spostare il miele...
Recupero dello Sciame: Intervenire con Successo Quando la Sciamatura è Avvenuta
Nonostante le migliori precauzioni, può succedere che le tue api sciamino. Ma non preoccuparti, ci...
Maggio e prevenzione: La Scrollatura
Tra la fine di aprile e la fine di maggio, gli apicoltori devono essere particolarmente attenti al...
Maggio in Apiario: Visite Frequenti per Prevenire Sciamature
In questo periodo, è importante prestare attenzione al calendario e alle condizioni dell'alveare....
Maggio e le api: gestione della sciamatura e attenzione al calendario
Il mese di maggio è un periodo cruciale per le api e la sciamatura, un comportamento naturale che...
Aprile: metà e fine mese
Se la stagione tiene e non vi sono ritorni di freddo all’orizzonte potete cominciare a pensare di...
Aprile: inizio del mese
Agli inizi di aprile è verosimile vedere delle famiglie che tentano di sostituire la Regina,...
Social di Maia
YouTube
Stringiamo le famiglie
Live streaming di Al Frutteto Apicoltura
Cosa vi interessa sapere?
La nascita di un’operaia
E nutriamo con sciroppo
Allarghiamo le famiglie
Blocco di covata con asportazione della Regina
Error 400: API Key not found. Please pass a valid API key..
Domain code: global
Reason code: badRequest